Come insegnare ai bambini a usare lo spazzolino

Come insegnare ai bambini a usare lo spazzolino

Come insegnare ai bambini a usare lo spazzolino?

 

Tutti i genitori desiderano il meglio per i propri figli e fanno tutto il necessario per garantire la loro felicità e il loro benessere. Nell’ambito della salute orale, i genitori spesso si chiedono come iniziare col piede giusto. Quando spunteranno i primi dentini? Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti? Quale spazzolino usare? E il fluoro? Non preoccuparti, abbiamo le risposte a tutte queste domande!

Quando spunteranno i primi dentini?

 

Generalmente l'eruzione dei denti da latte inizia a circa 6-8 mesi. Tuttavia, ogni bambino è a sé. A tuo figlio o figlia potrebbero spuntare i primi dentini già intorno ai tre mesi di vita, oppure potreste dover attendere dopo il suo primo compleanno; perciò, non temere se vi discostate da questa indicazione di massima!

Quando iniziare a lavare i denti ai bambini?

 

Non è mai troppo presto per impostare col proprio bambino una buona routine per la salute orale. 

 

Durante i primi anni di vita è importante seguirlo senza lasciarlo da solo. Infatti, nella Guida pratica pubblicata sul sito della Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica Infantile (SIOI) si raccomanda di supervisionare i bambini fino ai 7 anni circa, per assicurarsi che si lavino i denti nel modo corretto. Dopo i 7 anni la maggior parte dei bambini è in grado di lavarsi i denti in autonomia, ma è comunque consigliabile tenerli d’occhio per assicurarsi che usino lo spazzolino nel modo corretto per i due minuti consigliati. Entro i 12 anni le buone abitudini dovrebbero essere ormai consolidate e i ragazzi potranno quindi lavarsi i denti in totale autonomia.

 

Ad ogni età, la prima linea di difesa contro carie e placca è il fidato spazzolino da denti, ma il modello migliore varia a seconda dell’età e delle capacità del bambino. 

 

Ecco come scegliere lo spazzolino giusto per tuo figlio o tua figlia in base alla sua età e come impostare una sana routine di igiene orale. 

 

Dalla nascita ai 2 anni

 

Il suo primo dentino non farà la sua comparsa fino ai sei mesi circa, ma puoi iniziare a introdurre abitudini sane fin dalla nascita. Pulire la bocca del bambino con una garza morbida e pulita due volte al giorno rimuoverà l'accumulo di batteri e lo aiuterà ad abituarsi a una routine di igiene orale, anche al primo anno di età.

 

Una volta spuntato il primo dentino, passa allo spazzolino e lava i denti del tuo bimbo o bimba due volte al giorno. Uno spazzolino per bambini con la testina piccola e le setole morbide ti permetterà di pulire a fondo la sua bocca senza irritare le gengive sensibili. 

 

Man mano che crescono, lavare i denti ai bambini di 2 anni sarà sempre più facile. Vedrai tuo figlio o figlia afferrare lo spazzolino e provare a usarlo. Scegli sempre uno spazzolino con la testina piccola, le setole morbide e un manico ampio ed ergonomico, facilmente afferrabile dalle sue manine.

 

Alcuni bambini sono molto riluttanti a farsi lavare i denti. Potrai rendere più divertente la vostra routine acquistando uno spazzolino con il suo personaggio preferito. Potrai anche ricorrere a divertenti canzoncine e storie della durata di due minuti, in grado di coinvolgere il tuo bimbo o la tua bimba mentre si lava i denti.

Dai 2 ai 6 anni

 

Durante questo periodo le capacità motorie di un bambino si sviluppano rapidamente: tuo figlio sarà presto pronto per uno spazzolino da denti educativo con setole morbide. Questi spazzolini hanno manici sottili ma ergonomici, per facilitare la presa, e una testina leggermente più grande per mantenere puliti anche i sorrisi in fase di crescita!

 

Tuo figlio non avrà l’abilità di maneggiare lo spazzolino in autonomia fino almeno ai sei anni e molto spesso si rifiuterà di lavarsi i denti. Ecco alcune idee e trucchi per convincere il tuo bambino a lavarsi i denti: 

 

  • coinvolgilo: lascia che sia il bambino a scegliere uno spazzolino da denti del colore o del personaggio che preferisce, così non vedrà l'ora di usarlo;
  • lavate i denti insieme: coinvolgi tuo figlio nella tua routine di pulizia dei denti per dare l’esempio;
  • rendilo divertente: rendi il momento divertente con giochi, storie o filastrocche in modo che tuo figlio associ l’abitudine di lavarsi i denti ad un gioco;

 

Rendendo quest’attività divertente il bambino sarà più disposto a lavarsi i denti e questo momento diventerà parte della sua routine quotidiana. Ovviamente, finché il bambino è piccolo, dovrai comunque lavargli i denti una seconda volta, in modo più approfondito, soprattutto prima della nanna.

Bambini e fluoro

 

La scelta del dentifricio per il tuo bambino, come il dentifricio al fluoro, è essenziale per mantenere i denti forti e sani durante le varie fasi del loro sviluppo. Per i bambini di età superiore ai 6 anni il Ministero della Salute consiglia l'uso di un dentifricio con almeno 1.450 ppm di fluoro. Sotto i tre anni è bene usare solo una quantità pari a un chicco di riso di dentifricio, mentre tra i 3 e i 6 anni si può usare una quantità di dentifricio pari a un pisello con almeno 1000 ppm di fluoro. Supervisiona attentamente tuo figlio o figlia per evitare che ingoi il dentifricio.

Quando sostituire il suo spazzolino?

 

Più uno spazzolino invecchia e meno efficace diventa nella rimozione della placca. Sostituisci lo spazzolino di tuo figlio o tua figlia ogni tre mesi, o prima se le setole iniziano a sfilacciarsi o consumarsi. Inoltre, è consigliabile acquistare uno spazzolino nuovo anche dopo una malattia, per evitare una reinfezione.

 

Anche per gli adulti, è importante sostituire regolarmente lo spazzolino per garantire una corretta igiene orale. Cambia il tuo spazzolino ogni tre mesi, o quando noti segni di usura, per mantenere denti e gengive sani.

 

Uniti a buone abitudini di salute orale, lo spazzolino e il dentifricio giusti possono mantenere felice e sano il sorriso del tuo bimbo o bimba. Se ti stai chiedendo quale sia lo spazzolino migliore nel suo caso, il vostro dentista/igienista sarà lieto di darvi un consiglio.