banner-articles-category-kids.jpg

Qual è il tipo di dentifricio migliore per i bambini?

Molti genitori si chiedono quale sia il dentifricio più adatto al loro bambino: con fluoro o senza? Qual è la quantità di fluoro sicura e come prendersi cura dei denti del proprio figlio?


Il fluoro è un minerale naturale che aiuta a prevenire la carie rafforzando lo smalto dei denti, mentre il fluoruro è la forma ionica del fluoro, spesso aggiunta ai dentifrici per aumentare la loro efficacia nella protezione dei denti contro la carie.

 

È vero che i bambini di età inferiore ai 2 anni dovrebbero evitare il dentifricio al fluoro?

Le linee guida più recenti raccomandano di usare un dentifricio contenente fluoro (1000 ppm) anche nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Assicurati di controllare sull'etichetta!

 

Il fluoro può essere pericoloso se ingerito in grandi quantità e per un periodo di tempo prolungato, tuttavia i casi sono rari sia per gli adulti sia per i bambini.

 

Il dentifricio con fluoro è sicuro per neonati e bambini piccoli?

 

Nelle quantità e dosi consigliate, i dentifrici con fluoro o fluoruro amminico sono considerati sicuri anche per i bambini più piccoli. La preoccupazione maggiore è l’ingestione di grandi quantità di fluoro, che può danneggiare i denti dei bambini, macchiandoli o dando loro un effetto marmorizzato, una condizione descritta dall’ospedale Humanitas San Pio X nota come fluorosi dentale. 

Tuttavia, il rischio di sviluppare la carie dentale e delle sue conseguenze, come le estrazioni dentali, supera il rischio di fluorosi, poiché i bambini dovrebbero ingoiare molto dentifricio per un periodo di tempo prolungato prima di sviluppare una fluorosi grave. 

 

L'uso di un dentifricio adatto all'età di un bambino nelle giuste quantità riduce questi rischi. Dopo i 6 anni, nella maggior parte dei bambini i denti sono quasi tutti sviluppati, quindi non è più essenziale preoccuparsi della fluorosi.

 

È importante comunque sottolineare che i bambini non acquisiscono la capacità di sputare fino ai sei anni; e che per i bambini di età inferiore ai 6 anni il Ministero della Salute raccomanda di usare una quantità di dentifricio minima, pari alla grandezza di un pisello. Per questo motivo, è necessaria la supervisione ogni volta che il bambino applica il dentifricio o si lava i denti.

 

Come sono i dentifrici per bambini senza fluoro?

Esistono sul mercato dentifrici per bambini senza fluoro, alcuni dei quali contengono agenti come lo xilitolo o l’idrossiapatite, suggeriti per prevenire la carie. Tuttavia, la scelta dei dentifrici con fluoro, come riportato dalle Linee Guida del Ministero della Sanità” è generalmente consigliata: studi approfonditi dimostrano che il dentifricio con fluoro riduce l’incidenza della carie nei bambini del 24% e migliora la salute orale in generale, mentre non abbiamo ancora prove cliniche dell'efficacia dei dentifrici senza fluoro nella prevenzione della carie. Il fluoro è sicuro e può anche aiutare a invertire i primi segni di carie.

 

I denti da latte sono importanti?

Alcuni genitori non ritengono importante la minore protezione contro la carie dentale dei dentifrici senza fluoro, perché comunque i denti dei bambini non sono ancora permanenti. Questa idea è diffusa, ma errata. Un dente da latte cariato dovrà comunque essere otturato o estratto, poiché potrebbe influire negativamente sulla salute delle gengive, sullo sviluppo dei denti sottostanti e sulla salute generale del bambino.

 

I denti da latte sono meno protetti contro la carie dentale, e una grave carie sui denti da latte può danneggiare i denti permanenti del bambino. Inoltre, in caso di estrazione dei denti da latte, i bambini hanno maggiori probabilità di incorrere in denti storti o problematici, poiché i denti da latte contribuiscono a creare la giusta spaziatura.

 

Quali sono le quantità di fluoro sicure per i bambini?

 

Come da indicazioni del Ministero della Salute, i bambini di età inferiore a 6 anni dovrebbero usare un dentifricio contenente 1.000 ppm di fluoro, almeno due volte al giorno. Se il bambino è più grande ed è in grado di sputare il dentifricio (di solito dopo i 6 anni), è possibile usare un dentifricio al fluoro a più alta concentrazione, di solito 1400 ppm. È meglio consultare il dentista/igienista di tuo figlio o figlia per qualsiasi dubbio